KITCHEN STORIES
La cucina è il crocevia della casa, il luogo dentro al quale gravita la geografia familiare, il piacere quotidiano di condividere gesti e gusti. Spazio nello spazio, l’ambiente cucina è un territorio fisico complesso e avvincente, dove materiali conosciuti, altri performanti, dialogano con dimensioni tecnologiche in continua evoluzione. Connettere l’uomo al suo vissuto è la sfida da sempre affrontata da Arclinea, conciliando le necessità funzionali con la ricerca tecnica, sviluppando nuove forme in osservanza agli spazi reputati per accoglierle: producendo strumenti con cui progettare architetture da abitare. Tutto ciò che è nuovo si collega a ciò che c’era prima. L’innovazione degli spazi e dei luoghi del cucinare si appoggia sul terreno fertile di una tradizione tutta italiana, capace di accogliere tendenze locali e globali, che un design industriale traduce in un linguaggio che forma, nel progetto, ogni volta ambienti unici: pronti per essere nuove storie da vivere.

Per Arclinea la cucina deve sempre più impiegare sistemi propri di altri ambienti, andare incontro alle diverse culture, spazialità, modalità d’uso: deve sapere integrare funzioni nuove e raccogliere le sfide della tecnologia. Ogni nuovo prodotto nasce per essere parte di un tutto: la Collezione Arclinea, abaco progettuale, insieme di elementi trasversali legati da un filo conduttore, unicum inimitabile di soluzioni, per rispondere alle necessità di un utilizzo concreto, quotidiano, creativo, condiviso.