Antonio Citterio presenta il nuovo catalogo Arclinea
La cucina è il crocevia della casa, il luogo dentro al quale gravita la geografia familiare: una storia fatta di affetti e del piacere quotidiano di condividere gesti e gusti. Spazio nello spazio, l’ambiente cucina è un territorio fisico complesso e avvincente, dove materiali conosciuti, altri performanti, dialogano con dimensioni tecnologiche in continua evoluzione.
“Questo libro-catalogo è una storia di cucine.”
Antonio Citterio

Per Arclinea connettere l’uomo al suo vissuto, è una sfida da sempre affrontata, concordando le necessità funzionali con la ricerca tecnica, sviluppando nuove forme in osservanza agli spazi reputati per accoglierle: producendo strumenti con cui progettare architetture da vivere e condividere.
Dobbiamo infatti essere consapevoli che la cucina è senz’altro un luogo dell’emozione, della memoria e dei profumi, ma è anche uno strumento, e in quanto tale deve avere delle basi tecniche e funzionali molto specifiche.
Antonio Citterio

Per Arclinea la cucina deve sempre più impiegare sistemi propri di altri ambienti, andare incontro alle diverse culture, spazialità, modalità d’uso: deve sapere integrare funzioni nuove e raccogliere le sfide della tecnologia.
“Abbiamo sempre lavorato prestando attenzione ai processi del lavoro, ai percorsi operativi caratteristici della cucina.”
Antonio Citterio
Ogni cucina Arclinea è il risultato di un lavoro progettuale, all’interno della Collezione: mondo di prodotti unico e riconoscibile, abaco progettuale, insieme di elementi trasversali legati da un filo conduttore, per rispondere alle necessità di un utilizzo concreto, quotidiano, creativo, condiviso.